5 GIORNI AL CALDO TRA DUBAI E ABU DHABI
1° Giorno:
Siamo partiti da Milano Malpensa con Emirates e in meno di 6 ore eccoci arrivati a Dubai, città che è davvero perfetta per una fuga dal freddo milanese. Noleggiamo una macchina (a mio avviso è il modo più comodo ed economico per girare la città) e via verso il nostro hotel, lo Shangri-la, un albergo meraviglioso con la vista in assoluto più bella di Dubai, perché affaccia direttamente sul Burj Khalifa. Arriviamo in camera e la vista è mozzafiato. Disfiamo le valigie, un cambio veloce e andiamo a cena nel ristorante dell’hotel.
2° Giorno:
Scendiamo per la colazione e ci ritroviamo davanti a un buffet che è davvero qualcosa di indescrivibile, offriva di tutto, dai pancakes appena fatti, omelette, uova strapazzate e frittate, noodles, risotti, centrifughe, dolci di ogni tipo, frutta di ogni tipo, decine di tipi di pane diversi, verdure, affettati, formaggi.. Insomma, di qualsiasi cosa abbiate voglia lì la troverete.
Finita la colazione ci dirigiamo subito verso il Dubai Mall: è un centro commerciale grandissimo dove potete trovare di tutto, ha un sacco di ristoranti e viene fatto uno bellissimo spettacolo musicale con le fontane. C'è anche un souk e poco vicino c'è un bellissimo hotel, il Palace Downtown, che merita davvero una visita.
Pranziamo lì e il pomeriggio lo dedichiamo alla spiaggia, dopo il freddo invernale di Milano rigenerarsi al mare è davvero stupendo. Torniamo in hotel per goderci il tramonto che visto dal rooftop del nostro hotel è indimenticabile e la sera decidiamo di cenare nuovamente in hotel perché i ristoranti sono davvero eccezionali.
3° Giorno:
Oggi andiamo alla volta del Miracle Garden, un giardino bellissimo pieno di fiori di tutti i colori. Voglio premettere una cosa. Se andate a Dubai non potete assolutamente perdervi l’escursione nel deserto e una visita nella Dubai vecchia che è davvero suggestiva, come anche salire su Burji Kalifa, sono davvero imperdibili. Essendoci però già stata e avendo già fatto queste esperienze, ho deciso di dedicarmi ad altre cose, ma queste 3 cose sono assolutamente imperdibili.
Tornando alla nostra giornata, dopo il Miracle Garden andiamo a Creek Dubai, dove ci sono molti negozietti tipici. Pranziamo li, scattiamo un po’ di foto e torniamo in hotel per passare il pomeriggio nella sua suggestiva piscina. La vista è davvero impagabile e passiamo il pomeriggio in totale relax.
La sera invece andiamo a cenare a Dubai Marina e ci concediamo una bella passeggiata con questa splendida vista.
4° Giorno:
La mattina lasciamo l’hotel, prendiamo la macchina ed eccoci dirigerci verso Abu Dhabi. Anche qui alloggiamo allo Shangri-la e la suite che ci danno è davvero incredibile, grandissima, con ogni confort e una bellissima terrazza con vista sulla Moschea, davvero magica (se date un'occhiata al mio profilo Instagram alessia_siena troverete tutte le Instagram Stories in cui la mostro). Il primo giorno lo dedichiamo interamente alla scoperta dell’hotel che è quasi un villaggio, ha piscina, spiaggia, 5 ristoranti all'interno, un souk, parrucchiere, SPA e dentro l'hotel c'è una gondola che fa da taxi, proprio stile Venezia.
Passiamo quindi il pomeriggio in piscina con vista sulla Moschea e la sera ci beviamo prima un drink nel bellissimo bar dell’hotel per poi gustarci un’ottima cena a base di cibo cinese.
5° Giorno:
La mattina colazione (anche questa indescrivibile) e andiamo a fare un giro per Abu Dhabi. Andiamo all'Emirates Palace, che è di una bellezza sconcertante, scattiamo un po’ di foto in giro per la città, torniamo in hotel per il pranzo e per prepararci ad andare a vedere il tramonto nella Moschea. La moschea è davvero qualcosa di pazzesco, una delle cose più belle che io abbia mai visto e l’emozione che ho provato ad essere li non la dimenticherò mai.
La mattina seguente lasciamo l’hotel e ci dirigiamo all'aeroporto di Dubai per tornare a Milano, sempre con volo Emirates.
Spero che questo articolo vi sia stato utile, e come sempre, ho portato con me la mia immancabile Lonely Planet.
Un abbraccio
Alessia
Commenti
Posta un commento