ADDIO AL NUBILATO A NEW YORK
1° giorno:
Io, Nadia e Maylin partiamo da Milano Malpensa con il volo Emirates delle 16.20 per NEW YORK Aereoporto JFK (io i voli li prendo sempre su Skyscanner).
Io, Nadia e Maylin partiamo da Milano Malpensa con il volo Emirates delle 16.20 per NEW YORK Aereoporto JFK (io i voli li prendo sempre su Skyscanner).
Dopo 8 ore di volo eccoci arrivare a New York, in quel momento lì
sono le 19.00, prendiamo un taxi e via verso il meraviglioso hotel in cui
soggiornavamo, il Millenium Hilton New York UN Plaza. Arriviamo in camera e
la vista è a dir poco sensazionale, la camera grandissima, spaziosa e davvero confortevole, non avremmo potuto chiedere di meglio.
Disfiamo i bagagli (sistemo con cura i miei prodotti per la cura del
viso URAS Cosmetici, senza di quelli ormai non mi muovo più), doccia, abiti e siamo pronte
per andare a cena.
Per la prima sera abbiamo deciso di andare al TAO Downtown dove si
trovavano anche degli amici. Il TAO è un ristorante assolutamente imperdibile a
New York, ce ne sono due, uno appunto a Downtown e uno ad Uptown, sono entrambi
splendidi e meritano davvero una visita. La cucina è giapponese ed è
strepitosa. Il ristorante di Downtown ha in aggiunta la discoteca, ed è lì che
abbiamo passato la serata dopo cena. Subito affianco al ristorante poi c’è
anche un altro locale che davvero merita una visita, il PHD e per chi vorrà
vivere appieno la notte newyorkese potrà terminarla in questo splendido locale.
Verso le 3 torniamo in hotel, stanchissime ma felicissime di essere nella città
che più amiamo, per la prima volta tutte e 3 insieme.
La mattina seguente ci svegliamo presto, un po’ per il fuso
orario, un po’ per l’adrenalina di essere li. Quindi ci prepariamo, facciamo
colazione a base di uova strapazzate e toast e via verso il nostro negozio
preferito, Forever 21, dove passiamo le ore successive. Per il primo giro
abbiamo scelto quello di Times Square perché è il più grande e il più fornito,
ma ce ne sono altri in giro per la città. Dopo qualche ora di shopping andiamo
a pranzo da SERAFINA, dove potete trovare senza dubbio la pizza al tartufo più
buona della città. Anche di questo ristorante ce ne sono diversi, noi abbiamo
scelto quello vicino a Times Square ovviamente per un discorso di comodità.
Finito il pranzo aspettiamo Lidia, un’altra mia amica in arrivo da Washigton e via con un’altra sessione di shopping, prima con un giro a
Midtown e poi al Century 21 di Walt Street. Questo è un
grandissimo Store dove potete trovare di tutto a prezzi davvero ottimi e tutti
gli amanti dello shopping non potranno perdere una tappa qui. Taxi e via
verso l’hotel per prepararci ad andare in un altro dei miei locali preferiti a
New York, il Buddakan. Anche questa volta è cucina asiatica (io l’adoro) e
passiamo lì la serata tra chiacchere e confidenze tra donne. Il bello di
passare il tempo con le amiche è anche questo.
3° giorno:
Le ore passano così e arriviamo all'altezza di Central Park
affamate. Decidiamo quindi di fermarci per pranzo al TAO, questa volta di
Uptown. Pranziamo a base di riso saltato e Uramaki e via in Central Park, dove però facciamo un giro veloce
perché è già tardo pomeriggio e la mia amica Lidia deve tornare a Washington.
La salutiamo e andiamo in direzione Soho, il centro nevralgico dello shopping newyorkese. Giriamo vari negozietti, Forever21, Top Shop, Steve Madden e altri e terminato il nostro giro andiamo al ponte di Brooklyn per assistere a uno dei tramonti più
belli di sempre. Il tramonto inizia con i colori dell’arancio, per andare a
quelli del rosa e finire con quelli del viola, davvero raramente mi è capito di
assistere a un tramonto così sensazionale.
4° Giorno:
Ultimo giorno, lasciamo l’hotel e andiamo a fare l’ultima sessione
di shopping da Macy's, anch'esso imperdibile (è vero, lo ammetto, non abbiamo
fatto altro che fare shopping, ma è la mia più grande passione e per il mio
addio al nubilato non potevo sognare di meglio). Il bello di New York è che ti
prefissi una meta, ma la città ti travolge talmente tanto che ti ritrovi ad arrivare a destinazione 4 ore
dopo! Arriviamo quindi da Macy's nel primo pomeriggio e lì Nadia, nonché la mia testimone, trova le scarpe che metterà al
mio matrimonio, e più che soddisfatte da questo acquisto decidiamo di andare a
pranzo da Indochine, altro ristorante assolutamente imperdibile, ma purtroppo
era chiuso e decidiamo quindi di fermarci al Sant'ambroeus, un’istituzione a New
York. Il cibo è eccezionale e io prendo un classico spaghetto al pomodoro che, dopo
diversi pasti asiatici, ci stava proprio.
Ultimo giretto nel Village, senza dubbio la mia zona preferita di
tutta Manhattan, dove passiamo a fare qualche foto fuori dalla casa di Carrie,
la protagonista di Sex and the City. A ogni viaggio a New York non perdo mai di
passare di qui.
Taxi e via verso l’aeroporto, tristi per la partenza ma
felicissime per questi meravigliosi giorni passati insieme. Questo ovviamente è
un articolo riguardante il mio addio al nubilato, se dovete visitare New York
per la prima volta ci sono tantissime cose da fare che non rientrano in questi
3 giorni. Questa era la mia decima volta a New York e l’ho girata tutta in
lungo e in largo, se vi interessa sapere cosa fare la prima volta a New York
fatemelo sapere e scriverò un articolo anche su questo.
Vi abbraccio
Alessia
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina